Stabilizzanti

Stabilizzanti

Linea di prodotti selezionati da Coccitech allo scopo di stabilizzare il vino sotto molteplici aspetti. Sono proposti prodotti per compiere la stabilizzazione tartarica, la stabilizzazione del colore e allo stesso tempo aumentare il volume dei vini in bocca.

AMURA 5

Polimero cellulosico di origine vegetale in soluzione al 5%, che soddisfa i requisiti sia del Codex Enologico Internazionale che delle normative europee. Questo prodotto è la perfetta alternativa e/o complemento alla stabilizzazione tartarica a freddo, grazie al suo elevato grado di polimerizzazione e sostituzione, permettendo un processo a basso impatto energetico e di comprovata efficacia.

AMURA GOLD

Polimero cellulosico di origine vegetale in soluzione al 5%, che soddisfa i requisiti sia del Codex Enologico Internazionale che delle normative europee. Questo prodotto è la perfetta alternativa e/o complemento alla stabilizzazione tartarica a freddo, grazie al suo elevato grado di polimerizzazione e sostituzione, permettendo un processo a basso impatto energetico e di comprovata efficacia. Questo prodotto include nella sua composizione mannoproteine solubili al 100%, che permettono di intensificare così la complessità aromatica e la sensazione di volume.

EXTRA ST

Prodotto nato dall’unione tra gomma arabica idrolizzata e mannoproteine solubili, in grado di donare ai vini una maggiore sensazione di volume. Permette di correggere sensazioni di acidità, astringenza e amarezza, dando morbidezza al palato e conferendo al vino maggior volume e persistenza.

STAB ST

Prodotto nato dalla miscela tra gomma arabica di Acacia Verek, particolarmente indicata nella stabilizzazione delle componenti coloranti, con mannoproteine solubili al 100%, utili a dare volume in bocca. Stabilizza la materia colorante dei vini, mentre corregge sensazioni di acidità, astringenza e amarezza, dando morbidezza al palato e conferendo al vino maggior volume e persistenza.

ACIDO METATARTARICO

Prodotto il cui alto indice di esterificazione, compreso tra 38 e 40, consente di avere un’elevata capacità anticristallizzante e di offrire un effetto protettivo di lunga durata, in quanto possiede un’ottima capacità di inibire la precipitazione dei sali dell’acido tartarico nel vino.